
SBIANCAMENTO DEI DENTI
​
​
Anche se l'individuo mostra un'igiene orale esemplare, i denti finiscono per ingiallire nel tempo. Ciò accade per diversi motivi, tra cui il fumo. Lo sbiancamento dei denti è una soluzione per recuperare il colore più chiaro dei denti, lasciando il sorriso ancora più bello.
Lo sbiancamento dentale è un processo in cui il dentista aiuta a rimuovere le
macchie e corregge lo scolorimento dei denti. La procedura può essere eseguita in
diversi modi, e spetta al professionista specializzato indicare il miglior processo di
sbiancamento.
​
Sbiancamento convenzionale (gel)
​
Lo sbiancamento convenzionale, noto come sbiancamento domestico, è uno dei
modi più comuni per eseguire lo sbiancamento dei denti, offrendo, tra gli altri vantaggi, la possibilità di sbiancamento nel comfort di casa.
​
Nella procedura, l'odontoiatra esegue un'impronta del paziente, inviando questa impronta al laboratorio, per realizzare una placca in acetato, che si adatterà perfettamente all'arcata dentale del paziente modellato. Con l'ausilio della lastra in acetato per l'applicazione del prodotto, il paziente utilizzerà gel che contengono ossigeno nella sua formulazione, materiali che, a stretto contatto con la struttura dentale, favoriranno lo sbiancamento degli elementi dentali, in un processo noto come ossidazione . Il paziente utilizzerà la piastra, con il gel sbiancante, a casa, durante il periodo stabilito dal dentista.
Office Whitening (professionale)
​
In questa procedura, il dentista isola i denti per proteggere le gengive e applica una pasta ossidante - con una composizione molto più concentrata rispetto al gel utilizzato nel trattamento domiciliare - che riceve un fascio di luce e provoca una reazione chimica che consente lo sbiancamento dei denti da parte di ossidazione. È una procedura eseguita solo in cliniche dentali e da professionisti specializzati.
​
Sbiancamento misto
​
È una combinazione delle due tecniche descritte in precedenza. È quello con i migliori risultati.
​
.png)

Caso 2
Caso 1
Fare clic sulla foto per spostare le immagini
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |